(Series of photographs in the making) - the images of the installation are taken from the exhibition at the SRISA Gallery, Florence.

“Lat: 39o 05’N Long: 016o 05’E”

“Lat: 39o 05’N Long: 016o 05’E” sono le coordinate del luogo in cui si è arenata la Jolly Rosso, il simbolo dell’inchiesta sulle “navi a perdere”, dalla cui vicenda si è tardivamente sollevato il dibattito su questa pratica di smaltimento di rifiuti tossici, illegale e devastante per l’ecosistema. Questo è solo uno dei temi di cui Eva Sauer si occupa con la sua ricerca artistica, che usando la fotografia, l’installazione e pratiche relazionali, si sviluppa come un lavoro di inchiesta sui contatti tra cattiva politica, industria delle armi, criminalità organizzata, sfruttamento indiscriminato delle risorse, mala informazione.
La mostra alla Srisa Gallery presenta alcune opere ispirate a fatti che rivelano una rete sommersa di relazioni e traffici, attraverso il mediterraneo e tra i paesi che vi si affacciano. Luoghi reali e misfatti taciuti diventano il tessuto di un progetto ampio e ramificato, dove lo spazio simbolico dell’arte si espande in una lucida e coraggiosa indagine sul presente storico, oltre il visibile e il dicibile.
(Estratto dal testo di Pietro Gaglianò)

_________________________________________________________
Eva Sauer

Lat: 39o 05’N Long: 016o 05’E

curated by
Pietro Gaglianò

opening March 14, h. 7 pm
SRISA Gallery of Contemporary Art, Firenze

“Lat: 39o 05’N Long: 016o 05’E” are the coordinates of the spot where the ship Jolly Rosso stranded on 1990. It has become a symbol for the "poison ships" affair - an illegal practice of getting rid of toxic waste simply drowning it, with devastating effects on the environment. This is just one of several themes that inspire the artistic research of Eva Sauer. She uses photography, installation and relational practices to explore a variety of connections such as relationships between politics and the arms industry, criminality and ecological emergencies as well as bad and false information.
The exhibition at SRISA Gallery presents works inspired by researches on these subjects taking place throughout the Mediterranean Sea and beyond. Real places and concealed crimes become the hub for a vast project: where the symbolical space of art develops into a brave and clear sighted investigation about the present moment that goes beyond the visible and the sayable.

using allyou.net