installation combining slide show and sculpture - see following images
homes and holes
„I Tin Dama (Nuova Guinea) vivono in un territorio pianeggiante coperto dalla foresta. Eppure, man mano che si allontanano dal loro villaggio (casa) parlano di questo cammino come se fosse in discesa e procedesse verso un punto profondo, un „buco“... Il „buco“ é il luogo della morte dell´eroe o della sua rinascita, ma puo essere anche il luogo di un avvenimento grave o nefasto...
Ogni villaggio é nel punto piú alto dello spazio e ogniqualvolta un Tin Dama va da un villaggio all´altro scende gradualmente verso una valle per poi risalire verso un altro villaggio.“
La Cecla, „Perdersi“
Raccontare un territorio dal suo „interno“, evitando di limitarsi a raccontare la superficie che si offre al visitatore di passaggio o al navigatore spaziale attraverso mappe digitali e cartacee significa vederlo con gli occhi dei suoi abitanti, che ne conoscono le storie e i quali hanno una storia condivisa con la loro terra e hanno formato col passare del tempo una mappa mentale in continua metamorfosi composta di „punti alti“ – i luoghi frequentati maggiormente e „buchi“- i luoghi evitati.
Si frequentano luoghi per ragioni semplici: abitare, lavorare, contatti sociali, bisogni, cosidetto relax; mentre si evitano altri per liti, antipatie, paure.
L´istallazione:
Le foto mostrano i luoghi frequentati come quelli evitati. Nei primi la persona ritratta si affaccia al luogo, mentre nel secondo caso la figura gli volge le spalle (e ci guarda).
Le sculture in ceramica formate da coni che si innalzano e buchi rispecchiano il territorio raccontato da uomini e donne di differente provenienza ed etá , quindi persone che dovrebbero muoversi in territori diversi seguendo i propri interessi e doveri. Tuttavia troviamo dei coni e buchi condivisi, zone che attirano o respingono la gente a prescindere dalla provenienza, cultura o etá. E qui talvolta ci domandiamo quali sono le storie che portano a tale comportamento comune.
Chi vorrá indagare é pregato di farlo, ed il miglior modo é scendere a valle (dal museo), entrare in un bar ed appuntare le orecchie, di sicuro qualcosa apprenderá.
Installation:
excerpts from the slide show
Immagini proiettate: (esempi)
Dall' alto al basso: Giovane uomo 30enne frequenta: Monsummano alto per essere solo. 60enne, donna, frequenta parchetto (con il cane). 40enne donna frequenta sopratutto il supermercato perchè ha un bimbo piccolo e lavora.